Ciao, sono Federica — consulente del sonno e fondatrice del Metodo With Love 🌷
Se il tuo bambino dormiva bene e improvvisamente si sveglia più spesso, piange o fatica ad addormentarsi, potresti trovarti nel pieno di una regressione del sonno.
La buona notizia è che non c’è nulla di sbagliato in lui (né in te).
Con un approccio dolce e rispettoso, come il Metodo With Love, è possibile aiutarlo a ritrovare abitudini di sonno serene senza forzature, ma con presenza, costanza e amore.
Cos’è la regressione del sonno
La regressione del sonno è un periodo in cui il bambino, dopo settimane o mesi di notti tranquille, torna ad avere risvegli frequenti o difficoltà ad addormentarsi.
È una fase normale e temporanea, legata alla crescita e allo sviluppo.
Può manifestarsi in diversi momenti, spesso intorno a:
🌙 4 mesi – quando maturano i cicli di sonno e iniziano i primi grandi cambiamenti nel ritmo.
🌙 8 mesi – con l’arrivo di nuove abilità motorie e la comparsa dell’ansia da separazione.
🌙 12 mesi – quando il bambino inizia a camminare e a sperimentare una maggiore indipendenza.
🌙 18 mesi – con l’affermarsi della volontà e la ricerca di autonomia.
Le cause più comuni sono:
-
nuove competenze motorie (rotolarsi, sedersi, gattonare, camminare);
-
dentizione;
-
ansia da separazione;
-
cambiamenti nella routine familiare (viaggi, inserimento al nido, nuovi ritmi).
Come accompagnare il bambino con il Metodo With Love
Molti genitori si chiedono:
💭 “Si può aiutare un bambino a dormire durante una regressione del sonno?”
La risposta è sì, ma serve pazienza, coerenza e tanta dolcezza.
Con il Metodo With Love, l’obiettivo non è “tornare a dormire in fretta”, ma sostenere il bambino mentre attraversa questa fase, trasmettendogli sicurezza e fiducia.
Ecco alcuni consigli pratici:
💤 Mantieni la routine serale coerente.
La prevedibilità aiuta il bambino a sentirsi al sicuro. Anche nei periodi di difficoltà, ripetere gli stessi gesti (bagnetto, storia, coccola) è rassicurante.
💤 Offri rassicurazione senza creare nuove abitudini difficili da togliere.
Puoi consolarlo con la voce, con il contatto, con la tua presenza, ma evita di introdurre nuove associazioni di addormentamento (come tornare a cullarlo ogni notte o farlo addormentare sempre al seno).
💤 Ricorda: i progressi possono rallentare, ma non si perdono.
Ogni percorso di sonno è fatto di passi avanti e piccoli ritorni indietro: è tutto parte del processo di crescita.
Cosa fare se il bambino “regredisce” dopo aver dormito bene
Può capitare che anche un bambino che dormiva bene torni a svegliarsi spesso o a faticare con la nanna.
Non è un passo indietro: è solo una fase di adattamento.
👉 In questi casi:
-
riprendi le strategie che funzionavano prima;
-
offri più comfort se serve, ma senza cambiare del tutto la routine;
-
ricorda che la regressione è temporanea — passerà, come tutte le fasi di crescita.
Quando iniziare ad accompagnare il sonno del bambino
Se tuo figlio è nel pieno di una regressione, puoi decidere se:
🌸 aspettare che il periodo passi, mantenendo routine e presenza costante;
oppure
🌸 iniziare un percorso dolce di accompagnamento al sonno, purché coerente e graduale.
In entrambi i casi, la chiave è la gentilezza:
-
non introdurre nuove abitudini difficili da cambiare;
-
mantieni una routine prevedibile;
-
sii costante, anche se i risultati non arrivano subito.
FAQ sulla regressione del sonno
Perché il mio bambino piange di notte anche dopo la regressione?
È normale. Può dipendere da nuove abilità, dentizione o ansia da separazione. Con il tempo e la coerenza, il sonno torna stabile.
Quanto dura una regressione del sonno?
In genere da pochi giorni a qualche settimana. Ogni bambino ha i suoi tempi e la durata può variare in base al contesto familiare.
Come aiutare il bambino a dormire senza stress?
Con approcci gentili e rispettosi, come il Metodo With Love: niente pianto forzato, solo accompagnamento graduale, presenza e coerenza.
Conclusione: dolcezza, costanza e amore
Le regressioni del sonno non sono un problema da risolvere, ma una fase da accogliere.
Con dolcezza, coerenza e ascolto, puoi aiutare il tuo bambino a ritrovare il suo equilibrio, senza forzature.
Con il Metodo With Love, accompagno i genitori a vivere questi momenti con più serenità, costruendo insieme abitudini dolci e sostenibili.
Ricorda: ogni notte è un passo nel suo percorso di crescita.
E tu, con la tua presenza, sei la sua certezza più grande 🤍
✨ Se desideri approfondire e ricevere un supporto concreto, ecco i servizi che ho creato per accompagnarti in ogni fase della crescita del tuo bambino:
-
Guida Personalizzata
Un percorso studiato su misura per te e il tuo bambino (0-6 anni), con un piano personalizzato, consigli pratici e supporto costante. -
Benvenuto al mondo (0-5 mesi)
Una consulenza pensata per i primi mesi di vita: ti accompagna nella relazione con il tuo neonato, nelle modalità di addormentamento e nell’organizzazione della routine familiare. -
Insegnami a dormire (5 mesi-6 anni)
Un programma personalizzato per creare abitudini di sonno serene e sostenibili, con strumenti pratici e supporto passo dopo passo. -
Guida allo Spannolinamento
Una guida completa per accompagnare tuo figlio verso il vasino in modo naturale e senza stress, con strategie rispettose e pratiche. -
Metodo & Approccio
Scopri il Metodo With Love: un approccio gentile, graduale e rispettoso dei tempi della tua famiglia, senza forzature.
Lascia un commento